Il servizio di Orchidea Assistenza di ausiliario assistenza anziani per Besana Brianza e limitrofi: cure e attenzioni professionali
L’ausiliario per l’assistenza agli anziani è la figura professionale che si occupa appunto della cura di persone di età avanzata che necessitano di essere aiutate e accompagnate per svolgere le normali attività della vita quotidiana.
La figura di ausiliario assistenza anziani per Besana Brianza è presente grazie al lavoro della Cooperativa Sociale Onlus Orchidea Assistenza, che ha la sua sede a Carate Brianza e che quindi è un punto di riferimento per le esigenze in tal senso di tutta la zona.
L’ausiliario per l’assistenza degli anziani è una figura professionale preparata a gestire sotto la sua diretta responsabilità anziani che hanno bisogno di assistenza, sia presso strutture pubbliche, come ospedali, case di cura e simili che in strutture private e anche a domicilio.
La Cooperativa Onlus Orchidea Assistenza di Carate Brianza ha tra i collaboratori l’ausiliario per l’assistenza anziani per Besana Brianza, che è una figura scelta tra personale infermieristico e qualificato con un bagaglio fatto da anni di esperienza e in base a criteri di assoluta professionalità e di qualità personali, che denotano sensibilità, spirito di sacrificio e amorevolezza nei confronti di soggetti deboli, spesso affetti da patologie senili, quali demenza e ridotta mobilità.
La garanzia offerta dalla Cooperativa Onlus Orchidea Assistenza è quella basata su un Sistema di Gestione Qualità che appunto offre sicurezza riguardo alla selezione e alla salvaguardia dei diritti dei lavoratori.
I numerosi collaboratori professionisti della Orchidea Assistenza, tra cui medici, infermieri, assistenti domiciliari, fisioterapisti e appunto ausiliari, sono coordinati in tutte le attività da una direzione centrale che garantisce la massima efficienza e la regolarità dei servizi offerti.
La Coop. Orchidea mette al vostro servizio la figura dell’ausiliario assistenza anziani per Besana Brianza e per tutti i comuni limitrofi. Per svolgere al meglio il suo lavoro, questa figura professionale deve possedere conoscenze infermieristica di base, e questo lo aiuta ad affrontare pazienti da curare con patologie che necessitano della puntuale somministrazione di farmaci prescritti dal medico, o per semplici medicazioni e irrigazioni di ferite da decubito, bendaggi, punture, misurazione dei valori pressori, clisteri, applicazione di pomate e massaggi.
In tal senso è preparato anche per aiutare l’anziano a deambulare, favorendo il movimento contro l’insorgenza di trombosi dovute proprio a immobilità.
L’ausiliario all’assistenza anziani è in grado di collaborare con i vari medici professionisti durante la riabilitazione favorendo la realizzazione di un minimo di indipendenza e l’organizzazione delle giornate.
Il contributo dell’ausiliario si espleta infatti anche aiutando l’anziano a vestirsi e svestirsi, a mangiare, a spostarsi nel letto quando non riesce a farlo da solo e, in genere, per tutte quelle attività per cui c’è bisogno di un ausilio.
L’aiuto tuttavia non si ferma all’aspetto pratico ma anche all’aspetto psicologico, riconoscendo la necessità di socializzazione dell’anziano e quindi accompagnandolo anche al di fuori della struttura o dell’abitazione privata.
Questo è possibile quando lo stato di salute del paziente è accettabile e quindi gli permette di organizzare il tempo libero, con brevi spostamenti, gite, o momenti di convivialità, sia in famiglia che tra amici.
Ogni aspetto pratico può richiedere l’assistenza dell’ausiliario per anziani ed è per tale motivo che la Cooperativa Onlus Orchidea Assistenza di Carate Brianza è attenta alla formazione continua dei propri collaboratori, con corsi che li tengono sempre aggiornati.
L’aspetto psicologico è importante e l’ausiliario dell’assistenza agli anziani è preparato per affrontare momenti di crisi (depressione senile) dovuti alle cattive condizioni di salute o di sconforto, che possono riguardare anche le famiglie dell’assistito. In tal senso si prodiga per far si che l’anziano non soffra la solitudine e che non sia soggetto a fasi di isolamento prolungato che peggiorerebbero l’umore.
A tal fine organizza gruppi di ascolto, occasioni d’incontro e interazione sociale, soprattutto con soggetti di pari età, favorendo lo scambio di opinioni e lo stare in mezzo alla gente.
Un aspetto questo da non trascurare rendendo partecipe anche la famiglia che impara ad aiutare il proprio congiunto nel mantenimento dell’igiene degli ambienti e nello stabilire un dialogo e la capacità di ascolto, dove l’anziano è incoraggiato a esprimere il suo pensiero o a raccontare episodi del proprio passato.
La Cooperativa Onlus Orchidea Assistenza di Carate Brianza offre quindi i migliori servizi, come quello dell’ausiliario assistenza anziani per Besana Brianza e dintorni, destinati a persone con difficoltà di ogni tipo e con i propri personali bisogni, a cui va incontro con professionalità e il tatto dovuto alle persone bisognose di aiuto.